La Corsica è considerata oggigiorno l’ Isola della Bellezza. Dagli antichi Greci invece veniva chiamata Kalliste, ovvero “la più bella”. Un’isola, ma anche una regione della Francia, divisa in due dipartimenti – Alta Corsica e Bassa Corsica. Si possono fare tantissime attività sportive; venite con noi nella parte meridionale a scoprirle. Vi innamorete dell’Isola bella?
Iniziate con i Calanchi di Piana
Per arrivare ai Calanchi, dove prima andare al piccolo e grazioso villaggio Piana – eletto uno dei più paesini francesi più belli. Le case sono colorate e con tanti fiori e si ammira il Golfo della cittadina Porto, in quanto il villaggio è a circa 300 metri s.l.m.
I Calanchi di Piana sono uno delle attrazioni più belle da vedere in Corsica. Sono dei curiosi blocchi giganti di granite rossa-arancio, erosi durante i secoli. Alcuni di essi prendono delle figure naturali: un teschio, un cuore, un cane… Bizzarri e affascinanti! I Calanchi possono essere visitati in tutti i modi – con la macchina, a piedi, dalla barca e in bici. Fermatevi per un picnic con vista!

La strada fra i Calanchi – Foto di Remi
Continuate con Ajaccio
Ajaccio è la città natale di Napoleone I ed ha molte cose carine da offrire: la città vecchia è piena di negozi, ristoranti e bar con terrazze. Prendete qualcosa da bere e da mangiare, fermatevi e rilassatevi prima di scoprire la storia della città. La casa di Bonaparte, la Cattedrale, il Museo Fesch sono tappe obbligatorie. Non perdetevi il mercato cittadino, pieno di profumi e sapori locali. A Ajaccio potete fare anche molte attività d’acqua – il mare è trasparente e la temperatura sempre piacevole.
Vi consiglio di andare alle Isole Sanguinarie, raggiungibili da Ajaccio in 15 km. Sono un mitico gruppo di quattro isole ma, non abbiate cattivi presentimenti! Il nome ha in realtà un motivo molto pacifico: al tramonto il riflesso della luce le rende rosse. Questo è dovuto alla loro composizione di diorite. Dovreste percorrerle in bici e esplorarle !
- Bloodthirsty Islands – Foto di Divineluu
- Ajaccio – Foto di Sebastien
Infine, Porto Vecchio
Porto Vecchio è diventata la meta immancabile del sud della Corsica, la città più turistica. Chiamata “la città del sale”, le sue saline sono ancora molto sfruttate.
Il villaggio di Porto Vecchio è incantevole. L’atmosfera è giovane ma molto romantica! Le viette sono piene di botteghe e ristoranti, negozi e café. Andate a bere qualcosa la sera al Porto, è molto vivace!
Le spiagge più spettacolari si chiamano Palombaggia e Santa Giulia. Mare cristallino, 30° e sabbia soffice. Ovviamente troverete bar e ristoranti in spiaggia… cosa c’è di meglio che mangiare con i piedi nella sabbia? Se siete invece i tipi che si annoiano a stare su un asciugamano tutto il tempo, noleggiate una pagaia o un jet ski. Le opzioni non mancano. Buon divertimento!
- Santa Giulia – foto di Marie
- Il porto al tramonto – foto di Marie
Quando avete scoperto questi luoghi, fatemi sapere se avete già deciso di tornare. Le emozioni non si controllano.
Marie / Tradotto da Fiammetta