St. Martin – la perla dei Caraibi ! Questo piccolo paese è uno dei più belli ed è facile associarlo con la triade “sole-sabbia-mare”. Ma, date le sue piccole dimensioni, avete mai pensato che oltre a rilassarvi sulla spiaggia potreste tranquillamente scoprirlo meglio in bici? Continuate a leggere.

La famosa spiaggia dell’aeroporto Maho Bay
Lo stato nell’isola di St. Martin, è composto da due parti: una francese e una olandese. “Sint Marteen” è il nome della parte meridionale della nazione, che costituisce uno dei 4 stati del Regno dei Paesi Bassi. Non preoccupatevi, parlano tutti in inglese e essendo una meta turistica, non avrete problemi a districarvi fra la sua popolazione!
Nella capitale, Philipsburg, ci sono un sacco di cose da scoprire; ve le anticipiamo nella guida qui sotto!
Il vecchio tribunale
Si tratta di un edificio storico di Philipsburg. Originariamente era l’abitazione privata di John Philips – il fondatore di Philpsburg. Il palazzo, ha poi avuti molti ruoli diversi: da prigione, a stazione dei vigili del fuoco, infine ufficio postale. Uno dei casi in cui si dice: “se le sue mura potessero parlare…!”
Merita tutta una visita. Sedetevi nel giardino ombreggiato dalle palme a fare foto e a prendervi una pausa dai turisti.
La piazza Walter Plantz
Questa piazza porta il nome di uno dei più importanti abitanti di Philpsburg – Walter “Plantz” Williams. è stato un membro molto attivo per la comunità e dopo la sua morte le autorità hanno deciso di intitolargli la piazza. Naturalmente in stile caraibico, è caratterizzata da case colorate e palme, una fontana e molti bar e ristoranti. L’esterno delle case ha uno stile tradizionale, ma sarete sorpresi di entrare e trovare un design super-moderno. Lì vicino, fate un tuffo nella Great Bay.

Foto di @fielefenio / Instagram
Il villaggio del Carnevale
Il carnevale a St. Martin non sarà famoso come quello di Rio, ma se vi trovate lì vale sicuramente la pena di andarci. Nel 2019 si terrà dal 22 aprile al 5 maggio e si annunciano delle performances spettacolari! Il villaggio del carnevale è unico nel suo genere ed è chiaramente l’epicentro della festa. Bancarelle di cibo e di oggetti sfiziosi sono sparse dappertutto e sono una buona scusa per acquistare dei souvenir d’occasione.
Il monumento dei Raccoglitori di Sale
La storia di St. Martin è stata grandemente influenzata dall’industria del sale. Il primo nome del paese infatti, era Soualiga, cioè “terra del sale”. Gli olandesi sfruttarono i grandi depositi di sale dell’area, impossessandosi del paese e rendendolo una loro colonia. Il lavoro come raccoglitore di sale, potete immaginarlo, era terribilmente duro; bambini e anziani non erano certo esentati. In memoria della popolazione sfruttata, il gruppo di sculture “Salt Pickers” mostra le varie fasi della raccolta di sale (ed è uno dei monumenti più visitati dai turisti).
Il Guavaberry
Non potete andar via da Saint Martin senza aver provato questo liquore tradizionale. È preparato con rum, zucchero di canna e guavaberries (oltre a una varietà di ingredienti segreti). Il frutto su cui si basa, cresce selvaggio ed è molto difficile anche da coltivare. Per questo non viene esportato e lo potrete assaggiare soltanto qui ! Il Guavaberry Emporium Hut è il posto più iconico dove provarlo.

L’ emporio Guavaberry / foto di @sintmaartenguavaberry / Instagram
Esplorate la piccola Saint Martin in bici !
Teodora Georgieva / translation by Fiammetta Pellone