Cosa ne pensate se oggi vi parlassimo di una caratteristica sorprendente dell’elegante Vienna? Forse per chi ci è già passato non sarà una grande scoperta: Vienna è la mecca della street art. La capitale austriaca ama la (sua) street art – e sa come renderla interessante.
Andare in bici è perfetto per scoprire questo lato interessante di Vienna, dove la cultura monumentale si incontra con quella urbana.
Affinità
A volte si sente dire che Vienna è la sorella minore di Berlino. Per una serie di ragioni, per esempio che il tedesco è la lingua ufficiale. (Anche se il tedesco di Vienna è più un dialetto). Ma in realtà l’inglese è in entrambe le città molto parlato, a causa della massiccia presenza di internazionali. Poi, le due città hanno una passione comune: un vero amore per i club e la vita notturna. Infatti, anche se Berlino è considerata la regina per quello che riguarda ogni sorta di intrattenimento notturno, Vienna non sta di certo a guardare! Infine – la scena artistica: entrambi le capitali offrono dei pezzi di street art pazzeschi.
- Gli audaci graffiti blu e rossi della crew Berlin Kidz. – Foto di Fiammetta
- Berlino, Rigaerstr. 83. Edifici occupati – Foto di Fiammetta
Comunque, oggi la nostra beniamina sarà la splendida Vienna! E magari vi faremo venire voglia di andarci nel vostro prossimo city break.
Quindi, diciamo che non è difficile vedere murales in giro per Vienna – anzi si fa prima a dire dove non li troverete: il 1 Distretto, “Innere Stadt”, il cuore cattolico e storico della città. Ovviamente – qui troverete l’Hofburg (il Palazzo Imperiale). L’Albertina, il museo con la sala di dipinti più grande del mondo, con i suoi 65.000 pezzi. Il Burgertheater, il più importante teatro in lingua tedesca e uno dei maggiori al mondo. Insomma, siamo nel distretto della Vienna monumentale.
Come detto all’inizio, stavolta non parleremo delle attrazioni di Vienna, o almeno non di quelle convenzionalli. Ma fidatevi, che tra queste opere ce ne sono di altrettanto interessanti.
Ogni foto appartiene alla pagina viennamurals. Potete sostenerla ordinando il libro “Vienna Murals – Street Art Guide Vienna”.
Tele lungo il Danubio – Il Donaukanal
Il Canale Donau è un ex ramo del fiume Danubio, che è stato trasformato in un canale. è lungo 17 km, e come potrete immaginare, gli argini sono stati convertiti in “tele” per murales. Pedalare lungo il percorso offerto su entrambi i lati dal Donaukanal è altamente consigliato! I viennesi li usano regolarmente per correre, andare sullo skate e fare yoga. Inoltre se proprio voleste nuotare nel Danubio, potreste farlo, ma in una piscina – la Badeschiff. Indirizzo: Donaukanal (Schwedenplatz/Urania) 1010. Più proseguite, più noterete l’offerta di food-stalls, ristoranti per fare brunch, taverne, bar gourmet, etc.
Comunque, qui potrete vedere una grande fetta dei graffiti di Vienna, anche se probabilmente i pezzi migliori sono in altre parti della città.
- ‘Dissection Of Sigmund Freud’ Artist: @nychos Donaukanal, Spittelauer Lände 12 1090
- Artists: Facte, Deadbeat Hero Art Donaukanal / Rossauer Lände, 1090
La stazione della metro di Spittelau è un ottimo punto di partenza per il vostro graffiti-bici tour. È una zona con alcuni dei pezzi più belli e la stazione stessa è un esempio di architettura e arte contemporanea. Si trova nel nord della città e da qui potete seguire il canale.
Comunque, sia che vi stiate muovendo da nord o da sud, sulla riva destra o sinistra del canale, entrate in città! Ci sono molte opere ancora più intricate e colorate che aspettano solo di essere scoperte. Vi ci vorranno circa 20 minuti in bici per arrivare in un’altra area densa di murales.
Mariahilf
Il 6 Distretto di Vienna ha visto di recente una consistente gentrificazione, in quando è considerato un quartiere molto alla moda. Nelle sue vie troverete il Naschmarkt, negozi di arredamento vintage, raffinati edifici Art Nouveau, un mercato delle pulci settimanale, gallerie d’arte indipendenti, e molti murales!
Questi tre qui sotto possono essere trovati a questo indirizzo: Richard Waldemar Park, Hofmühlgasse 12, 1060.
- Artist: @mantrarea
- Artist: @helmutkand

Artists: @stinkfishstink, @r_u_i_n_
Street art passage
Si trova nel Museumquartier (Breite Gasse, Distretto di Neubau), uno dei maggiori distretti dedicati all’arte e alla cultura del mondo. Qui la cultura monumentale si incontra letteralmente con la street art e le subculture. Lo street art passage è uno dei sei passaggi che portano al Museumquartier. Questi vicoli/corridoi servono per esibire lavori artistici gratuitamente al pubblico. Ognuno di essi mette in mostra un tema diverso, per esempio, il LITERATURpassage è dedicato agli scrittori austriaci; il Meteoritenpassage, vi guiderà direttamente al Museo di Storia Naturale. Quello relativo alla street art è curato da un team di curatori indipendenti e i lavori cambiano regolarmente, tranne per il design permanente del vicolo creato dall’ artista francese Invader.
Calle Libre Festival
Il potenziale della street art contemporanea è espresso grazie al Festival Calle Libre (Strada Libera). In agosto, a Vienna questo evento pubblico attrae 16.000 visitatori, da tutti i contesti. L’obbiettivo è creare un dialogo, tra gli artisti e il pubblico: i muri della città diventano una forma d’espressione e di comprensione delle visioni culturali, o personali. Potrete vedere gli artisti a lavoro, partecipare a workshop e fare uno street art tour guidato. Molto figo giusto? Siete mai stati a Vienna durante questo evento? Bè potrebbe essere un’idea originale magari, non trovate?
- Serie con i pesci @Donaukanal 🙂
- Yppenplatz, 1160Artist: @r_u_i_n_

Mollardgasse 51, 1060
Artists: @frauisa, @nychos, @rookie_the_weird_
Non c’è modo migliore di scoprire l’arte urbana che in bici. Vi potete fermare e interagire ogni volta che volete. Per non parlare del fatto che andrete più veloci che a piedi e potrete vedere più parti della città e pagando meno che con i mezzi.
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo 🙂
Noleggia una bici a Vienna!
Scritto e tradotto da Fiammetta